Docente: Dr.ssa Letizia Greco (Fisioterapista)
Ginnastica Hipopressiva di base (GAH 1) dà l’accesso al livello 2 di formazione nel Metodo Hipopressivo. Il Metodo Hipopressivo è un Metodo globale, che si rivolge principalmente alla donna, creato negli 80 dal Dr Marcel Caufriez, dà ai terapeuti le conoscenze teoriche e pratiche indispensabili per trattare o prevenire una serie di disfunzioni: Sindrome da Deficienza Posturale, Disfunzioni urinarie, Disfunzioni gastrointestinali, Disfunzioni emozionali. Alla fine di questo primo seminario, i professionisti avranno la capacità tecnica per organizzare il trattamento di base di un paziente secondo i criteri terapeutici del Metodo Hipopressivo e di praticare il programma di Ginnastica Hipopressiva di Base .
Ginnastica Hipopressiva Statica (GAH2) è il proseguimento del seminario di Ginnastica Addominale Hipopressiva di Base: è una parte importante dell’asse posturale del Metodo Hipopressivo e completa le specializzazioni Periparto, Terapie manuali e strumentali Pelvi-Perineali, Alto Rendimento Fisiologico. Le tecniche sviluppate nell’ asse posturale del Metodo Hipopressivo sono relative ai trattamenti delle disfunzioni della Sindrome de Deficienzia Posturale (S.D.P.). La S.D.P. include una moltitudine di sintomi relativi al bambino o all’adolescente (dislessia, iperattività, enuresi, scoliosi,…) e all’adulto giovane o anziano (cistiti croniche, disfunzioni digestive, astenia, bruxismo, ansietà, depressione, sindrome post-traumatica, lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, dolori retrooculari, dolori segmentari, disfunzioni della marcia, asimmetria posturale, …).
Alla fine di questo secondo seminario, il professionista della Salute (Medici, Fisioterapisti, Ostetriche, Osteopati, Infermieri…) avranno la capacità di praticare i test dell’algoritmo hipopressivo di base, permettendo di eleggere le tecniche hipopressive appropriate, di organizzare il trattamento completo di un paziente secondo i criteri del Metodo Hipopressivo e di praticare la Ginnastica Hipopressiva Statica.

Dettagli del corso
20 Posti
DESTINATARI
Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti
1500,00 €, costo completamente rimborsato usufruendo sei fondi di Regione Lombardia
1200 €, costo del corso a libero mercato con 50 ECM
32 Ore per ogni corso
CALENDARIO
METODO CAUFRIEZ: DATE DA DEFINIRE
Accreditamento: 50 crediti ECM (in caso di corso a libero mercato)
LUOGO DEL CORSO
TSS – Via Creta, 56, 25124 Brescia BS