Docente: D.O. Andrea Paris
Il microbiota intestinale gioca un ruolo fondamentale nella gestione delle vie metaboliche ed una sua alterazione può compromettere l’efficacia di tali processi. Disturbi gastro- intestinali, patologie degenerative, dolori diffusi, parestesie, cefalee, rappresentano molto spesso l’espressione di una scorretta produzione o gestione di vitamine, enzimi, ormoni, oligoelementi, minerali, neurotrasmettitori, cellule e molecole dell’infiammazione. Correzioni della sfera alimentare, dello stile di vita, integrazione probiotica e trattamento osteopatico possono riequilibrare il metabolismo di questi pazienti portando così alla remissione dei sintomi.
Il corso è presentato da Biesse Edu, una realtà di formazione post-graduate per Osteopati e Fisioterapisti, in collaborazione con INNOVARE, ente formativo accreditata in Regione Lombardia.
Dettagli del corso
20 Posti
DESTINATARI
Osteopati, Fisioterapisti
Costo del corso
1500 € in modalità rimborsato
780 € con ECM
24 Ore
CALENDARIO
Date 2024 da definire
LUOGO DEL CORSO
DA DEFINIRE
ECM: 50 ECM
Il Programma
La mucosa intestinale e gastrica, composizione e funzioni. Il microbiota intestinale, composizione e funzioni. Relazione tra microbiota e digestione. Concetto di disbiosi. Microbiota e sistema immunitario. L’infiammazione silente e relazione con le patologie degenerative. Ruolo dello stress e relazione con il sistema immunitario. Interazione del microbiota con la nocicezione. Ruolo del microbiota nelle patologie ginecologiche, oncologiche, gastrointestinali, neurologiche. Cenni di epigenetica.Funzioni delle vitamine, oligoelementi, ormoni e neurotrasmettitori. Interpretazione esami ematici. Come riconoscere il paziente dismetabolico nella visita osteopatica.Il microbiota in gravidanza e nel bambino. Integrazione probiotica e scelte alimentari nell’adulto e nel bambino. Casi clinici.